Categorie: Mobilità

Trasferimenti secondaria, quasi 2 docenti su 3 non hanno ottenuto la sede richiesta

“Le comunichiamo che, per l’a.s 2017/18 , purtroppo non ha ottenuto il movimento richiesto”.

È questo il messaggio che quasi 61% dei docenti della secondaria, di primo e secondo grado, tutti quelli che in primavera avevano presentato domanda di trasferimento, stanno ricevendo in questi momenti (con mittente noreply@istruzione.it) attraverso la propria e-mail istituzionale.

La percentuale nazionale, più alta degli altri gradi scolastici, è stata diffusa dal Miur, immediatamente dopo la pubblicazione dei movimenti, riportati dalla Tecnica della Scuola: su tutta la Penisola, quest’anno sono state presentate 139.583 richieste di mobilità, ma solo “il 39,7% delle richieste è stato soddisfatto, con 3.415 docenti che hanno potuto cambiare regione”, ha comunicato il dicastero di Viale Trastevere.

 

{loadposition carta-docente}

 

Complessivamente, “le domande sono state 59.142, di cui 43.903 per cambiamento di sede e 15.239 per passaggi in un diverso grado di istruzione”.

Sempre il Miur ha tenuto a specificare che “con la pubblicazione di oggi si concludono le operazioni di mobilità, con quasi un mese di anticipo rispetto allo scorso anno e secondo il cronoprogramma fissato dal Ministero e spiegato in conferenza stampa, il 4 luglio, dalla ministra Valeria Fedeli”.

Il ministero ha voluto sottolineare anche che “la mobilità, che quest’anno è ordinaria e su base volontaria, è la procedura attraverso cui le docenti e i docenti possono chiedere di cambiare sede di lavoro o il grado di istruzione in cui insegnano. Le regole sono state concordate dal Miur con i sindacati, come previsto dalla legge”.

Il prossimo passaggio di avvicinamento al nuovo anno scolastico è rappresentato dalle assunzioni a tempo indeterminato delle e dei docenti che quest’anno si concluderanno entro il prossimo 14 agosto.

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025