Attualità

Trasporti scuola, mezzi sovraffollati, poco distanziamento e mascherine non ben utilizzate

La questione dei trasporti riguardo il rientro a scuola, è stata prioritaria. Tra potenziamento delle corse, capienze limitate, orari di ingresso e uscita differenziati e misure anti-Covid, si è provato a far rientrare gli alunni in classe in sicurezza.

Eppure non è quello che emerge da un sondaggio effettuato da Skuola.net. Da ciò che hanno risposto 3mila alunni delle scuole superiori, i mezzi pubblici continuano a essere sovraffollati.

Quasi la totalità dei ragazzi afferma che esistono ancora affollamenti e mancanza di distanziamento sui mezzi pubblici utilizzati per arrivare a scuola. Solo il rimanente 6% riesce a trovare misure adeguate e i giusti spazi tra i passeggeri di bus, tram e treni.

Le misure anti-contagio riguardano anche le mascherine. Nonostante un anno e mezzo di pandemia alle spalle, le precauzioni non sono ancora tante. Ancora 1 studente su 3 dichiara che tutti i compagni di viaggio indossano correttamente la mascherina, la restante parte (il 62%) sottolinea come alcuni passeggeri ignorino questo aspetto. C’è anche una minoranza (il 4%) che denuncia l’abbassamento del dispositivo o l’assenza del tutto.

E a mancare, oltre in qualche caso la mascherina, sono anche i controllori che dovrebbero vigilare sul rispetto delle norme ma che invece per 2 ragazzi su 3 non si vedono.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025