Categorie: Didattica

Tre anni di storia poco frequentati

Ci sono tre anni nella storia d’Italia, dal 1943 al 1946, che sconvolsero il suo destino, ma sono tre anni che il più delle volte a scuola vengono del tutto ignorati: cade infatti il vecchio ordine feudale rappresentato dalla monarchia, si sotterra il fascismo con la guerra partigiana, nascono la Repubblica e la Costituzione dalla guerra di Resistenza, si conquista il suffragio universale e si compie la democrazia, si affermano i grandi partiti popolari e i sindacati reclamano diritti. Il fondamento dell’Italia di oggi si trova in quei tre anni, ma, oltre a esaurirli in poche frettolose pagine, secondo un sondaggio di Skuola.net il 43% degli studenti del 5° anno del licei non avrebbe fatto in tempo a studiare quel periodo, mentre solo il 24% forse arriverebbe a chiudere il programma alla Seconda guerra mondiale, il 10% al periodo compreso tra le due guerre e addirittura il 9% non riuscirebbe a intercettare neanche la Prima guerra.

 

{loadposition carta-docente}

 

 

Solo un 57% saprebbe quindi cosa è successo nel corso di quei tre anni e solo costoro potrebbero affrontare un tema pertinente agli esami di Stato, anche se lo studio della storia, come quello della geografia, ha bisogno più ore e più coraggio per narrare ai ragazzi che anche in pochi giorni si può perfino mutare il mondo.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025

Graduatorie interne, come vengono riconosciuti gli anni all’estero in sede disagiata?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

05/04/2025