I lettori ci scrivono

Tre riflessioni sulla didattica a distanza

Da parte di chi non ha alcuna passione particolare per la tecnologia pur usandola e di chi ritiene insostituibili sia le lezioni in presenza sia il libro cartaceo, tre considerazioni, positive, su questa esperienza di didattica online. Mi concentro sul positivo trascurandone volutamente tutti gli aspetti negativi e tutti i risvolti anche contrattuali che essa prevederebbe.

Sono le stesse riflessioni che intendo condividere con i colleghi durante l’imminente collegio docenti del mio istituto, un’altra occasione per sottolineare che anche le riunioni collegiali via Google Meet presentano numerosi vantaggi rispetto alle accaldate e spesso troppo rumorose riunioni in presenza.

Sugli aspetti positivi della DAD:

  1. l’elogio della lentezza. Nel mondo della velocità, in cui tutto è scalpitante e rombante come scriveva Calvino, assegnare compiti che prevedano un tempo più lungo e disteso per il loro svolgimento ha giovato a molti studenti che nel tempo ordinario, pur impegnandosi, ottenevano risultati più scarsi;
  2. il focus sulle priorità. La necessità di condensare le lezioni e la assenza di tutte quelle attività che solitamente interrompono la prassi ordinaria delle lezioni mattutine, ha consentito di svolgere tutti gli argomenti previsti e di svilupparne le relative competenze anche in un numero di ore inferiore rispetto al calendario ordinario.
  3. l’inganno della tecnologia. Per anni ci siamo detti che l’uso del digitale, con le sue infinite possibilità, ci avrebbe avvicinato al mondo degli early adopters o della I-generation, quelli che un tempo erano i nativi digitali. La tecnologia ci avrebbe permesso di rivoluzionare finalmente la didattica tradizionale, superando il modello antiquato della lezione frontale. Di sicuro riproporre questo modello nella DAD è un errore, tuttavia anche per chi ha affrontato il distance learning secondo le modalità più d’avanguardia e nelle migliori condizioni di utilizzo, la conclusione è la stessa. Nessuna rivoluzione, nessuna soluzione miracolosa per quegli studenti a cui manca la voglia di impegnarsi, nessuna scorciatoia per imparare senza fatica e in fretta, nessuno strumento che possa sostituire la presenza anche fisica del docente. Anzi, da più parti quasi la nostalgia, talvolta anche stucchevole, della tradizionale figura del docente.

Di quell’interlocutore autorevole, per citare Simone Giusti, che resta tale sia in presenza che a distanza, come anche la DAD ci sta dimostrando.

Un altro motivo, e non secondario, per lodarne i vantaggi.

Lucetta Dodi

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

I trans derisi e vessati già scuola, l’Istat certifica la dura vita di chi non è eterosessuale: discriminati al lavoro e sugli stipendi

A scuola e negli atenei, e poi nel mondo del lavoro, i ragazzi transessuali risultano…

21/12/2024

Legge di bilancio 2025, poche misure per la scuola; quasi nulla per il precariato. INTERVISTA Pacifico (Anief)

C'è molta delusione per le misure sulla scuola inserite nella legge di bilancio approvata oggi…

20/12/2024

Concorsi docenti, chi aveva il Covid e s’assentò non potrà fare la prova suppletiva: il Tar respinge il ricorso citando il Consiglio di Stato

Ha fatto bene il ministero dell'Istruzione a non riprogrammare le prove concorsuali del 2022 (per…

20/12/2024

Tragedia Zagabria: 19enne entra in una scuola, uccide un bambino e ferisce altri alunni e la maestra

Questa mattina, venerdì 20 dicembre, a Zagabria, in Croazia, un 19enne ha fatto irruzione in…

20/12/2024

Compiti per le vacanze, sì o no? Per un docente su due non andrebbero assegnati – RISULTATI SONDAGGIO

Un docente su due è favorevole a non appesantire il carico di lavoro degli studenti…

20/12/2024

Commissioni concorso docenti PNRR 2, domande entro il 2 gennaio 2025

Sul portale INPA sono disponibili i due bandi per la selezione dei componenti delle commissioni…

20/12/2024