I lettori ci scrivono

Tre semplici proposte per la scuola

CobasCobas

Non servono sempre i soldi per fare una buona riforma della scuola. Suggerisco al neo ministro dell’Istruzione nonché collega Azzolina le seguenti proposte che, se attuate, ritengo migliorerebbero, secondo me, le condizioni della scuola italiana:

1.Vietare la bocciatura nella scuola dell’obbligo.Introdurre il sistema finlandese che ha dato ottimi risultati negli apprendimenti:attuare, al posto della bocciatura,corsi di recupero obbligatori da svolgersi in orario curriculare per gli alunni che hanno carenze in alcune dispcipline per metterli al passo degli altri.

2.Ripristinare la platea scolastica la cui abolizione ha creato scuole d’élite e scuole ghetto in nome di una concorrenza che svantaggia chi opera in quartieri a rischio.

3.Introdurre il sistema duale tedesco a livello di scuola media,per evitare la dispersione scolastica dovuta a un sistema che non sa orientare e ritiene che gli istituti tecnici e professionali siano di serie B, mentre i licei sarebbero di serie A, quando le attitudini sono diverse e vanno incoraggiate quelle per le quali siamo portati.

Eugenio Tipaldi

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025