Politica scolastica

Tre software per la modellazione 3D

La nascita della modellazione 3D è avvenuta in ambito industriale, primariamente come supporto alla progettazione.

Da allora i campi di utilizzo della modellazione 3D e della grafica tridimensionale si sono notevolmente ampliati, uscendo in buona parte dall’ambito tecnico. Il software CAD è essenziale per realizzare progettazioni 3D.

Data la crescente diffusione di questo tipo di tecnologie, è facilmente intuibile come sul mercato esistano numerose varianti di questa categoria di software, alcune più semplici da utilizzare, altre che invece richiedono un periodo di addestramento. Si vuole elencare tre software di modellazione CAD facilmente utilizzabili dagli studenti:

1. SUGARCAD: questo software è un progetto italiano, realizzato nell’ambito della ricerca Maker@Scuola e pensato proprio per insegnanti e studenti. SugarCAD si caratterizza per la semplicità nell’utilizzo: è, infatti, possibile scegliere diverse interfacce a seconda del livello di esperienza dell’utente, realizzate con grafica chiara e intuitiva. Inoltre, il software è web-based: per utilizzarlo basta un semplice browser.

2. TINKERCAD: il software sviluppato da Autodesk è uno dei più famosi e colorati strumenti di modellazione per il 3D: come il precedente, il suo punto di forza è la semplicità. Utilizzabile da browser, ma anche da smartphone e tablet tramite app, permette di creare progetti partendo da zero oppure di modificare modelli già esistenti. Si tratta di uno dei programmi più diffusi nelle scuole.

3. LEOCAD: Si tratta di un software che permette di creare modelli Lego virtuali attraverso un’interfaccia semplice, che mette a disposizione dell’utente oltre 6000 pezzi che possono essere utilizzati per creare modelli 3D.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025