Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in collaborazione con l’associazione culturale “Erica Fraiese”, bandisce la tredicesima edizione del “Premio Erica Fraiese” quest’anno dedicata al bosco. Il Premio ha come obiettivi:
Ammissione al Premio
Possono partecipare al premio gli alunni delle classi IV -V delle scuole elementari, delle scuole medie e delle scuole superiori, nonché altri organismi ed enti che si occupano di assistenza e solidarietà all’infanzia, in particolare ai bambini disagiati o affetti da particolari malattie. E’ possibile iscriversi come classe intera, con lavori di gruppo o individuali. Le aree tematiche da sviluppare sono:
1. Il bosco è la casa di piante, insetti, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Il disboscamento attuato dall’uomo minaccia la sopravvivenza di tutte queste specie.
2. Così grande e pure così fragile. Il pianeta Terra continuamente esposto all’inquinamento, deforestazione, erosione del suolo, cementificazione selvaggia, sembra non reggere più, e un sintomo evidente è rappresentato dai cambiamenti climatici con scenari preoccupanti per le generazioni future. Studi recenti hanno evidenziato connessioni tra cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico. I suoli sono minacciati anche da deforestazione e espansione urbana.
3. Il suolo è una risorsa preziosa ma in costante pericolo. Erosione, disboscamento, cementificazione selvaggia e conseguenti fenomeni di dissesto idrogeologico caratterizzano tristemente molte realtà.
4. I suoli sono necessari per la sicurezza alimentare, per l’adattamento e la mitigazione del riscaldamento del pianeta e per lo sviluppo sostenibile.
5. Conoscenza, rispetto e impegno! Ecco la ricetta per la salvaguardia ambientale: individua un modo efficace.
Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…
Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…
Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…
Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…
Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…
Il sito web costituisce la carta di identità con cui ogni istituzione scolastica presenta alla comunità…