Disabilità

Trentino: 60 borse per frequentare il 4° anno in una scuola d’Europa

La giunta regionale del Trentino – Alto Adige/Südtirol ha approvato una delibera che mette a disposizione dei suoi studenti 60 borse di studio, impegnando una somma pari a 700 mila euro. Il fine è quello di permettere ai ragazzi più volenterosi e che vogliono conoscere meglio l’Europa di frequentare il prossimo anno scolastico, 2023/2024, in uno stato membro dell’Unione Europea.

Le 60 borse di studio sono destinate ai ragazzi del quarto anno delle scuole superiori per consentire di aumentare il loro bagaglio di conoscenza e promuovere l’integrazione europea.

L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti altoatesini che però siano residenti da almeno un anno in Regione oppure nei comuni confinanti, per poter studiare il quarto anno delle superiori all’estero. 

Nello specifico, precisa l’Ansa,  30 borse di studio saranno riservate agli studenti sudtirolesi, e a quelli residenti nei comuni di Colle Santa Lucia, Cortina d’Ampezzo e Livinallongo del Col di Lana, mentre altre 30 saranno disponibili per gli studenti trentini o residenti nei comuni di Magasa, Valvestino e Pedemonte. 
La decisione della giunta regionale nasce dalla determinazione di consentire  l’acquisizione di una approfondita conoscenza delle lingue dell’Unione europea e pure dalla constatazione delle numerose richieste che sono arrivate da genitori e ragazzi.

Da qui l’impegno a dare il sostegno economico alle numerose famiglie per rendere possibile un soggiorno di studio all’estero “visto le numerose esperienze positive maturate dalle studentesse e dagli studenti del territorio nel corso degli anni”. 
I vincitori della borsa di studio potranno frequentare il 4° anno scolastico in uno stato dell’Unione Europea a condizione che, dopo il rientro in Italia, frequentino l’ultimo anno scolastico ottenendo il diploma. 

Possono presentare domanda dal 1 al 20 febbraio tutti gli studenti che nell’anno scolastico 2021/2022 abbiano frequentato la seconda classe di un Istituto scolastico superiore. Inoltre, gli studenti che vorranno fare richiesta, non dovranno avere un Isee familiare superiore a 65 mila euro. 

Ogni borsa di studio andrà da un importo minimo di 8 mila euro fino a un massimo di 12 mila euro in base al punteggio assegnato in graduatoria. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso docenti, quesito errato annullato: prova scritta da rifare, la suppletiva sarà il 5 maggio

Ieri, 8 aprile, il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in un comunicato, ha annunciato di…

09/04/2025

Vietato allattare alla prof scuola e al serale scoppia la protesta

La preside di un centro per l’istruzione degli adulti di Firenze sud e Mugello, Annarita Fasulo, avrebbe chiesto…

09/04/2025

Nella “scuola delle competenze”, dove pochissimi sanno ancora ascoltare, parlare, leggere e scrivere

Oggi tutti i docenti sono in difficoltà, dalla primaria all’università, perché i discenti impreparati sono…

09/04/2025

Incidente in A1, scontro bus scolastico contro tir: coinvolti trenta alunni in gita, un ferito grave

Paura questa mattina lungo l'autostrada A1, nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in…

09/04/2025

La Germania invita le scuole preparare i giovani alla guerra?

La notizia corre sul web e tanti quotidiani la riportano, suscitando, come è comprensibile, un…

09/04/2025

Il calo demografico taglia in Sicilia oltre 600 cattedre

In vista del prossimo anno scolastico, in Sicilia si stima il taglio di oltre 600…

09/04/2025