Categorie: Estero

Trento: giornate di confronto con le scuole sul tema “cultura e ambiente”

Tra gli eventi in programma si terranno dal 3 al 5 marzo 2004 tre giornate di studio presso il liceo classico "G. Prati" di Trento, dalle ore 9.00 alle 12.00 alle quali prenderanno parte, in qualità di relatori noti esperti di educazione ambientale che interverranno su tematiche che riguardano l’energia, l’ambiente e gli scenari dello sviluppo sostenibile, il concetto di gestione integrata dei rifiuti e le tecniche di trattamento delle frazioni organiche naturali, le esperienze didattiche condotte e le future evoluzioni.
Nelle stesse mattinate il liceo scientifico "L. Da Vinci" di Trento, l’Istituto M. Martini di Mezzolombardo e l’Istituto per Geometri Can Grande di Verona, porteranno la loro esperienza nel campo dell’attuazione della raccolta differenziata, e dello sviluppo sostenibile in Ecuador, relativo ai modelli di sviluppo ecocompatibili per l’ambiente e alle esperienze nel campo dell’educazione ambientale.
Alcuni momenti di intervallo permetteranno al pubblico presente di apprezzare brani musicali e canori interpretati dai ragazzi degli Istituti superiori. L’iniziativa è rivolta alle scuole superiori.
Presso la Biblioteca comunale di Trento, nei pomeriggi del 3-4-5 marzo dalle ore 15.00 alle 18.00 verranno riproposti alla cittadinanza gli interventi tenutisi al mattino per gli studenti presso il liceo classico "G.Prati". Saranno inoltre esposti testi sull’educazione ambientale prodotti da diverse case editrici e già presenti in specifiche librerie di Trento.

Per informazioni rivolgersi a:

Angeliky E. Papalouka,
Educazione ambientale dell’APPA
tel. 0461 497744, fax 0461 236708

Diana Di Salvo

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025