I lettori ci scrivono

Troppa inclusione penalizza le eccellenze

La scuola inclusiva deve garantire il successo formativo dell’alunno, ma dietro troppa inclusione non vi sembra che si stia smarrendo il successo formativo degli alunni che  hanno grandi potenzialità e non riescono a metterle a frutto perché l’attenzione viene tutta rivolta verso gli alunni svogliati, indisciplinati, i quali secondo le leggi dell’istruzione, deve essere garantito l’obbligo scolastico?

Si parla addirittura di elevarlo a diciotto anni. Ma con quali strumenti se la scuola sembra una nave che transita in mari burrascosi? Molta letteratura pedagogica parla di didattica inclusiva, ma molti non conoscono a fondo la realtà della scuola e il clima che si vive oggi tra le mura scolastiche.

Purtroppo dobbiamo renderci conto che l’eccessivo permissivismo e il trincerarsi a tutti i costi dietro il concetto della inclusività non sta portando da nessuna parte. Bisogna privilegiare una didattica innovativa che fornisce all’alunno le competenze di lettura, scrittura, calcolo e lingua straniera.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025

Decreto scuola: settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente

Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…

08/04/2025

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025