Home Attualità Troppa violenza tra tv, musica e social network: due ragazzi su tre...

Troppa violenza tra tv, musica e social network: due ragazzi su tre esposti. E non tutti sono consapevoli dei rischi

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Troppa violenza in tv, nella musica e sui social network. Così come la pornografia. Lo affermano due ragazzi su tre e la maggior parte di loro è consapevole dei possibili effetti sul dilagare dei fenomeni di violenza giovanile. È quanto risulta da un’indagine del portale Skuola.net.

Il quadro che emerge dagli oltre 1.500 ragazzi tra i 10 e i 25 anni non è molto edificante. Il 63% si imbatte pressochè quotidianamente in immagini e messaggi violenti e che tendono a sminuire la figura femminile. Per il 70% questa esposizione può essere una causa della violenza giovanile. Per il 50% è responsabile anche la musica trap, che incita spesso a manifestazioni violente. Musica che viene ascoltata anche solo per moda e nonostante testi particolarmente crudi (45%).

Per quanto riguarda la pornografia, ben 4 ragazzi su 10 affermano di guardare abitualmente contenuti di questo tipo. I maschi più spesso (21%) rispetto alle femmine (29% meno frequentemente). Il 41% tende a considerare la pornografia come uno dei “complici” dei fatti di violenza sulle donne. Un terzo dei maschi invece non ne valuta gli effetti sulla strumentalizzazione della donna.