Attualità

Troppe parole straniere, così danneggiamo l’italiano: lo denuncia la sottosegretaria Frassinetti, ma la sudditanza è datata

L’uso eccessivo di parole straniere danneggia l’italiano: ne è convinta la sottosegretaria al ministero dell’Istruzione e del Merito Paola Frassinetti. Intervenuta a Firenze, nel corso del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, la rappresentante del Governo Meloni ha tenuto a dire “la nostra lingua è molto studiata all’estero e quindi ha più fama all’estero che non in casa propria”, rimarcando anche “che l’inserimento di tanti termini stranieri molte volte non aiuta la lingua italiana”.

Secondo Frassinetti “è giusto sapere le lingue, ma un conto è sapere le lingue straniere e un conto è non inserirle nell’italiano danneggiandolo“.

La sottosegretaria di Fratelli d’Italia ha aggiunto che bisogna “difendere questo patrimonio antico che è la nostra lingua. Io nello specifico parlo del Consiglio superiore della lingua italiana che è stata una mia proposta di legge atta a tutelare l’italiano in tutte le sue sfaccettature”.

Frassinetti ha quindi tenuto a ricordare che “la nostra lingua è un vero e proprio patrimonio identitario, minacciato dall’inserimento di tanti termini stranieri che ne scompaginano la struttura”.

“Per fare questo – ha concluso la sottosegretaria -, anche la scuola ha un ruolo fondamentale ed è utile a riguardo potenziare l’insegnamento”.

Le critiche della sottosegretaria all’Istruzione non sono isolate. Sono diversi gli esempi di “ribellione” all’uso esasperante dei termini non italiani.

Lo scorso agosto, ad esempio, giudicando le linee guida ministeriali anti Covid rivolte alle scuole sono state giudicate in modo negativo dall’Accademia della Crusca, per un “pesante burocratese” e degli “anglicismi ingiustificati”.

Come pure nell’aprile 2018, il Miur venne rimbrottato dall’Accademia della Crusca per l’uso “eccessivo e inutile” dell’inglese nei propri atti.

Oppure, da una lettura accurata del “Piano Scuola 4.0” la nostra testata giornalistica ha fatto notare che sono davvero tanti gli anglicismi di cui il “Piano” è infarcito:  “Piano Scuola 4.0”. Diluvio di anglicismi: “Next Generation Classrooms”, “Next Generation Labs”,  “Background”, “Framework”, “Roadmap”, “Future Labs”, “Digital board”, e via così.

Avevamo avuto modo di scrivere che ” la letteratura italiana riguarda tutta l’umanità, per questo suo valore va protetta”.  Invece, stiamo vivendo “un concerto di sudditanza linguistica e culturale. Sudditanza che induce subalternità psicologica ed emotiva: possibile che un “ministero dell’istruzione” non se ne renda conto?”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Cosa fare in caso di terremoto e come spiegarlo ai bambini? Il simulatore al Museo dell’Etna e il progetto Edurisk

Come insegnare ai bambini le misure di sicurezza in caso di terremoto divertendosi? Una visita…

08/11/2024

Studente 14enne rimane con una mano incastrata in un tornio in laboratorio, il docente lo salva: evitato il peggio

La prontezza d'intervento di un insegnante ha salvato uno studente di quattordici anni: quest'ultimo è…

08/11/2024

#ioleggoperché 2024: al via la grande campagna per donare libri alle scuole

Inizia sabato 9 novembre la nuova edizione di #ioleggoperché, il progetto nazionale di promozione della…

08/11/2024

Alunna di 8 anni abusata ripetutamente da un collaboratore scolastico scuola. L’uomo è stato rinviato a giudizio

Una notizia che ha dell'orrore. In una scuola elementare di un comune in provincia di…

08/11/2024

Carolina Crescentini: “Ho sbagliato indirizzo al liceo. Mi rendo conto però che alcune cose mi sono state spiegate male”

L'attrice Carolina Crescentini, insieme ad Alex Britti è stata ospite del professore di fisica Vincenzo Schettini, volto del…

08/11/2024

GPS, chi consegue l’abilitazione entro il 2024 potrà inserirsi nel 2025 o aspetterà il biennio 26/28? Risponde l’esperto

Nel corso della diretta della Tecnica risponde live di giovedì 7 novembre insieme agli esperti…

08/11/2024