I lettori ci scrivono

Troppe polemiche sterili sugli insegnanti

Massimo Gramellini sul Corriere della Sera del 2 febbraio si dichiara stupito di come un docente analfabeta possa riuscire ad insegnare superando ogni controllo burocratico. Il fatto è che spesso l’opinione pubblica viene foraggiata da sterili polemiche contro l’Amministrazione Pubblica a prescindere dai fatti.

Ad esempio ci si è scagliati contro tutte le Commissioni dell’ultimo Concorso Docenti per l’altissima percentuale di bocciature, senza sottolineare abbastanza, a livello mediatico,  che il motivo oggettivo possa essere stato una seria carenza nella preparazione di molti candidati.

Anche la recente polemica sui Diplomati in GAE, che non hanno voluto o potuto partecipare agli ultimi Concorsi e che sono stati inseriti in GAE con riserva (quindi in attesa di una sentenza definitiva sulla legittimità di tale operazione) non può essere cavalcata politicamente rifiutando a priori accertamenti seri sulla loro reale preparazione. Gli aspiranti docenti dovrebbero vincere onestamente un Concorso pubblico e rispettarne i criteri di ammissione (Titoli/servizio e crediti) per entrare di ruolo, senza cercare scorciatoie fra le pastoie burocratiche.

Ci sono tantissimi giovani laureati in attesa di Concorso e non sarebbe corretto “sanare” una graduatoria di Diplomati, senza valutare seriamente chi ne fa parte prima di immetterli in ruolo.

P.A.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025