Categorie: Alunni

Troppi i compiti per le vacanze

CobasCobas

Quanti sono gli studenti che rinunceranno al mare per dedicarsi allo studio? Secondo Skuola.net, che ha intervistato circa 2000 ragazzi tra 11 e 18 anni, la maggioranza. E infatti secondo il portale uno studente su due sta già studiando. Ma c’è pure un buon 25% che ammette di godersi il relax completo perché non ha nessun compito da svolgere.
Fra quelli oberati, uno studente su 3 ammette di non aver intenzione di svolgere tutti i compiti assegnati, mentre solo il 68% dichiara di volerli fare tutti. Tra i disobbedienti c’è un 13% che darà la precedenza agli esercizi assegnati dai prof più severi e un 6% che non aprirà libro.
Tra coloro che faranno i compiti assegnati, 6 ragazzi su 10, chiederanno una mano a qualcuno e il 35% cercherà online la risposta ai suoi quesiti, che siano di matematica o di greco e latino.
Il 13% riesce a farsi aiutare da amici o parenti mentre un ragazzo su 10 si affiderà ai consigli di mamma o papà.
Statistica anche per i prof da incubo, quelli cioè che non si lascerebbero mai scappare l’occasione delle vacanze estive per riempire gli studenti di compiti. Secondo le risposte date dagli intervistati di Skuola.net, sono i prof di italiano e matematica.
Potendo dare più preferenze, gli studenti intervistati da Skuola.net hanno indicato in italiano e matematica le materie con più compiti, rispettivamente con il 47% e i 43%. Seguono le lingue straniere con il 27% e greco e latino con il 25%.
A confermare la mole di compiti di italiano si aggiungono anche i libri da leggere. Quelli che finiscono sotto l’ombrellone con la crema solare e il cappello. Più i 8 studenti su 10 hanno almeno un libro da leggere, più di un ragazzo su 5 deve eleggerne più di 5 entro settembre.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025