Generale

Troppi stranieri: e il marocchino ritira il figlio dall’asilo

CobasCobas

A Bologna un caso strano ha attirato l’attenzione del Corriere della Sera, che racconta la storia di un papà di 34 anni, di origini marocchine e in Italia da quando aveva 4 anni.

Troppi stranieri e ritira il figlio

Ebbene il già cittadino italiano, come la moglie di 32 anni, appena ha visto che nella scuola materna, dove voleva iscrivere il figlio, i bambini erano quasi tutti stranieri, ha deciso subito di ritiralo: «C’è un grave problema di integrazione – ha detto al Corriere – non voglio passare per razzista dato che sono marocchina, ma il Comune deve sapere che non si fa integrazione mettendo nelle classi più di venti bambini stranieri».

Non è questione di numeri

La classe sembra avesse un solo bimbo italiano: «Le maestre facevano fatica a pronunciare i nomi dei bimbi», racconta l’uomo, che ha poi chiamato all’ufficio scuola per protestare, ma gli è stato risposto che in realtà i bimbi italiani erano otto. «Tutti come il mio, cioè con cittadinanza italiana ma figli di immigrati, e molti di loro non parlano ancora l’italiano».

Le scuole private cattoliche?

Ora però dovrà cercare una scuola privata e siccome queste sono quasi tutte cattoliche e loro sono musulmani, la domanda di integrazione  sembra un’impresa ancora più impossibile.

«Non voglio passare per razzista perché sarebbe folle viste le mie origini, ma qualcuno deve rendersi conto del problema in Comune».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025