Home I lettori ci scrivono Troppo stress per i docenti: serve un clima più disteso

Troppo stress per i docenti: serve un clima più disteso

CONDIVIDI

Breaking News

April 11, 2025

  • Concorso docenti, prova suppletiva di cinque minuti: ecco quando si svolgerà, l’avviso 
  • “Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara 
  • Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop 
  • Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così 

I Dirigenti Scolastici, gli insegnanti, il personale ATA, gli alunni, i genitori: tutte queste persone formano la comunità scolastica, ci vivono ogni giorno e cercano di affrontare il mille problema della scuola.

La maggiore fonte di stress nelle relazioni interpersonali la vivono proprio i docenti, che si trovano tra l’incudine e il martello, ossia i Dirigenti Scolastici da una parte che premono sugli insegnanti per l’assolvimento dei loro compiti e i genitori e gli alunni dall’altra.

I genitori che pretendono a volte la “luna nel pozzo” e gli alunni che non si vogliono impegnare più di tanto.

Poi ci sono le relazioni interpersonali tra i docenti che nelle realtà scolastiche, con il bonus premiale, si sono deteriorate e sono un’ulteriore fonte di stress.

C’è bisogno di un clima più disteso tra le mura scolastiche, ma con i tempi che corrono chissà.

 

Mario Bocola