Alunni

Tutti 10 in pagella, al via l’ottava edizione. Ecco come partecipare

La scuola è già finita in alcune regioni, mentre altre concluderanno nei prossimi giorni.
Dopo l’ultima campanella arriveranno le pagelle finali e anche quest’anno, dopo il costante successo delle edizioni precedenti, riparte l’iniziativa ideata dalla nostra Casa editrice, “Tutti 10 in pagella“.

L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, vuole rendere merito all’impegno e alla costanza profusa sui libri dalle giovani leve della scuola italiana: gli alunni, le loro famiglie, i docenti possono segnalarci le pagelle che hanno ricevuto 10 in tutte le discipline. I nomi e le relative foto saranno pubblicate sul nostro sito.

Consapevoli che la preparazione dello studente non deve essere misurata solamente da un voto o da giudizio, ma comprende un più ampio spettro di criteri, conoscenze e competenze, Tutti 10 in pagella vuole offrire solamente visibilità allo sforzo e al massimo risultato raggiunto dalle giovani leve della scuola italiana.

Come partecipare a Tutti 10 in pagella

Per partecipare a Tutti 10 in pagella, è necessario scrivere a tutti10@tecnicadellascuola.it inviando i seguenti dati:

– nome e cognome dello studente che ha conseguito la valutazione di 10 in tutte le discipline
– nome della scuola, città, classe e sezione
– foto del tabellone degli esiti finali o scansione della pagella (in formato JPG)
– numero di telefono di riferimento (solo per uso della redazione)
– foto dello studente con consenso del genitore o chi ne fa le veci alla pubblicazione (in formato JPG)

Come già accaduto negli anni passati pubblicheremo solo i nominativi di coloro che invieranno la documentazione completa.

Le nuove disposizioni per la privacy

E’ importante sottolineare che, i dati inviati saranno trattati in conformità al Regolamento europeo (GDPR 2016/579).
Per questo motivo, per partecipare a Tutti 10 in pagella è necessario che il genitore dell’alunno o chi ne fa le veci, dovrà fornire il proprio consenso per la pubblicazione delle foto e al trattamento dei dati personali.

I dati personali verranno rimossi in modo sicuro in conformità alle nostre regole sulla conservazione e la cancellazione dei dati dopo il 31 agosto 2019.

Per saperne di più, visita la nostra pagina di informazioni GDPR.

 

Redazione

Articoli recenti

Stop ai cellulari scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria

Un altro Paese verso il divieto dell'uso di smartphone a scuola. Si tratta, stavolta, dopo…

02/04/2025

Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede

Dopo il grande successo di Natale, torna anche a Pasqua il Sicilia Express, il treno…

02/04/2025

Ferie non godute, spetta il pagamento al supplente se il Dirigente scolastico non dimostra di averlo invitato per iscritto fruirne

Affinché si possa negare la monetizzazione delle ferie non godute al termine del rapporto di…

02/04/2025

Partecipare è il cuore della democrazia

La partecipazione, tema in evidenza nel nostro trimestrale “Scuola e Formazione web” uscito pochi giorni…

02/04/2025

Riforma Valditara valutazione comportamento: non è ancora applicabile completamente

Le polemiche sulle modalità di calcolo delle votazioni d’esame in presenza di voti di condotta…

02/04/2025