Alunni

Tutti 10 in pagella, ecco i primi “cervelloni” d’Italia

Sono arrivati in redazione i primi nominativi degli alunni che partecipano alla settima edizione di Tutti 10 in pagella, l’iniziativa de La Tecnica della Scuola che vuole rendere merito all’impegno e alla costanza profusa sui libri dalle giovani leve della scuola italiana.

Ecco i primi “cervelloni”

I primi alunni che inviato la propria foto e il nominativo sono:

1. Ludovica Esposito, classe I C, Istituto “Caponnetto” Caltanissetta

2. Silvia Nicolosi, classe III A, Istituto “Gonzaga”, Palermo

3. Alessandra Flaminio, classe III C, Istituto Pier Delle Vigne, Capua (Caserta).

4. Salvatore Taddeo, classe III, Istituto Falcone, Pastorano (Caserta)

5. Lavinia Peddio, classe V A, Istituto Desulo, Nuoro

6. Calogero Piro, classe II B, Scuola Primaria “Prati”, Vicenza

7. Leandra Lo Iacono, classe II D, Istituto “Crispi”, Ribera (Agrigento)

8. Christian Belotti, classe III A, Scuola Primaria “Giovanni XXIII”, Calcinate (Bergamo)

9. Viviana Masullo, classe V, Scuola primaria “San Cesareo”, Cava de’Tirreni (Salerno)

10. Flavia Masullo, classe V, Scuola primaria “San Cesareo”, Cava de’Tirreni (Salerno)

11. Eleonora Dimantova, classe V, Scuola primaria “Da Venosa”, Venosa (Potenza)

12. Marica Villella, classe II B, Scuola primaria “Tazzoli”, Cittadella (Mantova)

13. Giulia Ferrari, classe V A, Scuola Primaria “Manzoni Nord”, Catanzaro

GUARDA LA GALLERY CON LE FOTO DEGLI ALUNNI PER OGNI REGIONE

Come partecipare a Tutti 10 in pagella

Per partecipare è necessario scrivere a tutti10@tecnicadellascuola.it inviando i seguenti dati:

– nome e cognome dello studente che ha conseguito la valutazione di 10 in tutte le discipline
– nome della scuola, città, classe e sezione
– foto del tabellone degli esiti finali o scansione della pagella
– numero di telefono di riferimento (solo per uso della redazione)
– foto dello studente (con consenso del genitore o chi ne fa le veci alla pubblicazione)

Come già accaduto negli anni passati pubblicheremo solo i nomi di coloro che invieranno la documentazione completa.

Le nuove disposizioni per la privacy

E’ importante sottolineare che, i dati inviati saranno trattati in conformità al Regolamento europeo (GDPR 2016/579).
Per questo motivo, per partecipare a Tutti 10 in pagella è necessario che il genitore dell’alunno o chi ne fa le veci, dovrà fornire il proprio consenso per la pubblicazione delle foto e al trattamento dei dati personali.

I dati personali verranno rimossi in modo sicuro in conformità alle nostre regole sulla conservazione e la cancellazione dei dati dopo il 31 agosto 2018.

Per saperne di più, visita la nostra pagina di informazioni GDPR.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024