Alunni

Tutti 10 in pagella, gli alunni più bravi d’Italia. Partecipa all’ottava edizione!

Dopo l’ultima campanella, arriveranno le pagelle finali e anche quest’anno, dopo il costante successo delle edizioni precedenti, riparte l’iniziativa ideata dalla nostra Casa editrice, “Tutti 10 in pagella“.

L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, vuole rendere merito all’impegno e alla costanza profusa sui libri dalle giovani leve della scuola italiana: gli alunni, le loro famiglie, i docenti possono segnalarci le pagelle che hanno ricevuto 10 in tutte le discipline. I nomi e le relative foto saranno pubblicate sul nostro sito.

Consapevoli che la preparazione dello studente non deve essere misurata solamente da un voto o da giudizio, ma comprende un più ampio spettro di criteri, conoscenze e competenze, Tutti 10 in pagella vuole offrire solamente visibilità allo sforzo e al massimo risultato raggiunto dalle giovani leve della scuola italiana.

Come partecipare a Tutti 10 in pagella

Per partecipare a Tutti 10 in pagella, è necessario scrivere a tutti10@tecnicadellascuola.it inviando i seguenti dati:

– nome e cognome dello studente che ha conseguito la valutazione di 10 in tutte le discipline
– nome della scuola, città, classe e sezione
– foto del tabellone degli esiti finali o scansione della pagella (in formato JPG)
– numero di telefono di riferimento (solo per uso della redazione)
– foto dello studente con consenso del genitore o chi ne fa le veci alla pubblicazione (in formato JPG)

Come già accaduto negli anni passati pubblicheremo solo i nominativi di coloro che invieranno la documentazione completa.

Le nuove disposizioni per la privacy

E’ importante sottolineare che, i dati inviati saranno trattati in conformità al Regolamento europeo (GDPR 2016/579).
Per questo motivo, per partecipare a Tutti 10 in pagella è necessario che il genitore dell’alunno o chi ne fa le veci, dovrà fornire il proprio consenso per la pubblicazione delle foto e al trattamento dei dati personali.

I dati personali verranno rimossi in modo sicuro in conformità alle nostre regole sulla conservazione e la cancellazione dei dati dopo il 31 agosto 2019.

Per saperne di più, visita la nostra pagina di informazioni GDPR.

 

Redazione

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025