Categorie: Alunni

Tutti 10 in pagella, parla Marco: “Vorrei diventare un attore”

Proseguono le interviste ai “cervelloni” che stanno partecipando Tutti 10 in pagella, l’iniziativa della Tecnica della Scuola che premia gli studenti più bravi d’Italia.
La quinta edizione sta già avendo successo, superando i 100 nominativi pubblicati dalla redazione.

Abbiamo intervistato un giovanissimo studente, Marco Giuliani, della scuola “Quasimodo” di Roma, che ha concluso quest’anno brillantemente le scuola primaria e adesso si appresta a varcare la soglia della scuola media. In mezzo però, c’è un’estate di relax e tanto divertimento.

 
Hai ottenuto 10 in tutte le materie. Ma qual è la tua preferita?

Mi piacciono soprattutto storia e matematica: quest’anno sono state più impegnative che in passato, come le altre materie, ma l’interesse è rimasto sempre alto e alla fine sono stato premiato. Devo ringraziare le mie maestre Tea e Silvia che mi hanno sempre incoraggiato e sostenuto in questi anni.

Il prossimo anno andrai alla scuola media. Ti spaventa l’idea di cambiare tutto, dalle insegnanti (che diventeranno più severe) ai compagni di classe?

Più che spaventato, sono incuriosito. La mia preoccupazione, a dire la verità, in questo momento è però più quella di ritrovarmi in una classe del tutto nuova: mi piacerebbe, invece, ritrovarmi con qualche compagno della mia vecchia scuola.

Quale lavoro ti piacerebbe fare da grande?

Il mio sogno sarebbe quello di fare l’attore. Però mi piacerebbe anche diventare uno storico, perché la storia più la studi e più ti affascina.

Dove andrai  in vacanza questa estate?

Andrò sicuramente al mare: amo fare surf e non potrei desiderare di meglio.

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Amore per la lettura, si può sviluppare scuola? Come? Il seminario gratuito con la studiosa Carla Ida Salviati

Libri imposti, distrazione digitale e lettori svogliati. Ma è davvero impossibile far amare la lettura?…

29/03/2025

Concorso dirigente tecnico, presto la preselettiva: il simulatore dei quesiti e il corso di preparazione

Come abbiamo scritto, sono scaduti, il 23 gennaio scorso, i termini per presentare domanda per…

29/03/2025

Prove orali concorso docenti 2025, corso di preparazione: ecco cosa studiare

Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono…

29/03/2025

Docenti idonei, il Governo apre alle assunzioni in ruolo dei primi: ai sindacati non basta, per Pittoni (Lega) è solo l’inizio

Viene giudicato come un importante passo avanti, ma non decisivo, il punto del decreto legge…

29/03/2025

I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof

Assegnare una "Nota di Merito" mensile agli insegnanti sulla base delle valutazioni loro assegnate dagli…

29/03/2025

Kimi Antonelli scuola tra un Gran Premio e l’altro. I prof? “Qualcuno si lamenta”. Il video virale: “C’è un pilota di F1 in classe”

Sta spopolando un video di una compagna di classe di Kimi Antonelli, 18enne pilota automobilistico…

28/03/2025