Aula scolastica
I ragazzi della classe 5/E del Liceo Arnaldi di Novi Ligure si sono resi protagonisti di un gesto straordinario. Per salvare un compagno di scuola, Simone, 18 anni, affetto da tumore osseo e esposto al rischio di infezioni, i ragazzi hanno deciso di vaccinarsi tutti contro l’influenza, per quell’immunità di gregge che serve poco ai sani ma salva la vita a chi già soffre di patologie gravi.
Per il loro nobile gesto, i ragazzi hanno ricevuto un encomio da parte del Consiglio regionale del Piemonte consegnato dal presidente Nino Boeti che ha sottolineato l’alto valore formativo e etico del gesto compiuto.
L’insegnante di Scienze, Monica Lupori, a La Repubblica: “Ho spiegato ai ragazzi i rischi che correva Simone abbiamo iniziato un percorso di consapevolezza sul funzionamento dei vaccini e sull’immunità di gregge. A parte qualche perplessità iniziale la proposta è poi stata accolta da tutti con entusiasmo e i ragazzi si sono vaccinati in blocco”
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…