Categorie: Ordinamento

Tutto da rifare con le Classi di concorso

CobasCobas

L’Amministrazione, dice la Flc-Cgil, ammette che l’attuale proposta sulle classi di concorso è impraticabile sia nel metodo che nei contenuti.
Tutto sarebbe partito dall’incontro del 17 gennaio 2013 durante il quale si è riaperto il confronto per la predisposizione di un nuovo testo che si occupi solo di progettare nuove classi di concorso più ampie e che garantisca sia una fase transitoria e sia di non penalizzare chi è in possesso dei titoli di studio attualmente richiesti o dell’abilitazione e dell’attuale situazione delle graduatorie.
Una volta definito l’impianto andranno valutate tutte le ricadute e gli eventuali interventi, che non potranno che essere assunti dal nuovo Ministro.
Nel prosieguo del confronto,sottolinea Flc, si dovranno anche rivedere le attuali tabelle che risultano particolarmente penalizzanti per numerosi insegnamenti e non tengono in alcun conto l’attuale situazione delle atipicità.

AddThis Website Tools
Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuroDocenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025
Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025