I lettori ci scrivono

Tutto vorrei fare meno che il Ministro dell’Istruzione: lettera sull’attualità politica

Tutto vorrei fare meno che il Ministro dell’Istruzione. Sì, perché chiunque diriga tale dicastero, ogni volta che fa qualcosa in campo scolastico, puntualmente insegnanti, sindacati, politici dell’opposizione ne dicono peste e corna. E non necessariamente in tempi emergenziali come quelli che stiamo vivendo.

Prima come studente e poi come insegnante ho vissuto nella scuola gestita da diversi e svariati ministri (da Luigi Gui in avanti) e ho sempre solo sentito critiche e stroncature.
Possibile che fossero e ancora siano tutti completamente ed irrimediabilmente incapaci?

Daniele Orla

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025