Categorie: Estero

Udine. Corso Comenius su: “Il tessile come linguaggio”

Il corso, organizzato dall’Università delle Libertà del Friuli Venezia Giulia, è rivolto ad insegnanti e formatori di insegnanti, presidi e capi di istituto.
Il corso consiste in una fase preparatoria al fine di inserire l’argomento trattato in un contesto europeo. Questo contesto europeo è da considerare come elemento che aiuta la conoscenza e la valutazione dei differenti periodi storici.
Il corso si rivolge ad operatori e insegnanti coinvolti nel settore sociale e culturale che desiderano:
• approfondire le analisi storico-antropologiche che includono la conoscenza del settore tessile, sia da un punto di vista tecnico che come espressione artistica delle arti applicate;
• acquisire una metodologia di studio ed investigativa attraverso la lettura delle differenti facce del settore tessile in relazione al corpo, allo spazio e all’espressione artistica;
• imparare a leggere le immagini , gli avvenimenti storici e artistici anche con l’aiuto di una conoscenza specifica del settore tessile;
• mettere in pratica la metodologia attraverso esempi specifici;
• conoscere i contesti differenti del settore tessile come segno di civiltà, di genere, di classe sociale, di abitudini, di sviluppo economico;
• imparare a conoscere i principali movimenti artistici della cultura italiana.

La lingua di lavoro sarà l’italiano.
 
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Alessia Fabbro e Cristina Madonna
Università delle Libertà del Friuli Venezia Giulia
Via Ippolito Nievo 16/A
Udine
Tel. 0432 297909
Fax: 0432 297033

Diana Di Salvo

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025