Il corso, organizzato dall’Università delle Libertà del Friuli Venezia Giulia, è rivolto ad insegnanti e formatori di insegnanti, presidi e capi di istituto.
Il corso consiste in una fase preparatoria al fine di inserire l’argomento trattato in un contesto europeo. Questo contesto europeo è da considerare come elemento che aiuta la conoscenza e la valutazione dei differenti periodi storici.
Il corso si rivolge ad operatori e insegnanti coinvolti nel settore sociale e culturale che desiderano:
• approfondire le analisi storico-antropologiche che includono la conoscenza del settore tessile, sia da un punto di vista tecnico che come espressione artistica delle arti applicate;
• acquisire una metodologia di studio ed investigativa attraverso la lettura delle differenti facce del settore tessile in relazione al corpo, allo spazio e all’espressione artistica;
• imparare a leggere le immagini , gli avvenimenti storici e artistici anche con l’aiuto di una conoscenza specifica del settore tessile;
• mettere in pratica la metodologia attraverso esempi specifici;
• conoscere i contesti differenti del settore tessile come segno di civiltà, di genere, di classe sociale, di abitudini, di sviluppo economico;
• imparare a conoscere i principali movimenti artistici della cultura italiana.
La lingua di lavoro sarà l’italiano.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Alessia Fabbro e Cristina Madonna
Università delle Libertà del Friuli Venezia Giulia
Via Ippolito Nievo 16/A
Udine
Tel. 0432 297909
Fax: 0432 297033
Il dibattito sulle Indicazioni nazionali si amplia; convegni, seminari, incontri in presenza e on line…
La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…
Viene confermata, con delibera della Regione Lombardia 3970/2025, anche per il 2025/2026 la programmazione del…
Ci sono ancora polemiche relative alle gite scolastiche. In un liceo classico della provincia di…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l’avvio dei percorsi…
Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…