Uds: Piano per l’edilizia. Basta propaganda

CobasCobas

“I numeri che Renzi sta diffondendo sull’edilizia ” – spiega Roberto Campanelli, coordinatore nazionale Uds, – “sono quelli che gli studenti denunciano da anni e da anni sono inascoltati: 24mila scuole a rischio sismico, il 40% delle scuole senza certificato di agibilità, 37% delle scuole con necessità di interventi urgenti. E’ assurdo vedere come una questione così delicata e mai del tutto risolta come quella dell’edilizia scolastica sia trattata esclusivamente in termini retorici e propagandistici dal neoinsediato presidente del consiglio.” “Se lo stesso sottosegretario all’istruzione renziano Reggi afferma la difficoltà nell’agire sulla materia in termini finanziari, – continua Campanelli – vuol dire che non ci siamo sbagliati quando denunciavamo una assoluta mancanza di attenzione dei Governi sul tema, sia in termini statistici, sia in termini di trasparenza, sia in termini di volontà politica. Serve un piano sull’edilizia di minimo 13 miliardi di euro, come stimato dalla Protezione Civile, in 10 anni per la messa in sicurezza delle scuole nel loro complesso. Un piano del genere non può essere finanziato con mezzucoli, ma deve diventare priorità politica per le prossime leggi di stabilità. Se il Governo non lo farà vorrà dire che quella degli ultimi giorni è solo sterile propaganda.” Aggiunge l’Unione Degli Studenti: “Per noi un piano sull’edilizia, non vuol dire soltanto lavorare sul piano emergenziale ma puntare a costruire scuole ecocompatibili, prive di barriere architettoniche, ricche di spazi di aggregazione e socialità per far diventare le scuole punti di riferimento sul territorio.”

AddThis Website Tools
La voce degli altri

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025