L’incremento delle ore di permanenza a scuola degli alunni delle elementari produce un aumento dell’occupazione generale, soprattutto delle donne. A rilevare l’associazione sono stati i sindacati Uil e Uil Scuola che attraverso uno studio nazionale e regionale hanno riscontrato che gli alunni della scuola primaria che nel 2007/08 si sono avvalsi del tempo prolungato, con un minimo di 31 fino a 40 ore settimanali, sono cresciuti rispetto all’anno precedente del 2,8%: parallelamente, la ricerca ha evidenziato l’incremento dell’1,9% del tasso di cittadini impegnati nel lavoro e, in particolare, dell’1,3% di quelli di sesso femminile.
I bambini frequentanti sono passati da una media del 44,5% del 2006-2007 al 45,3% del 2007-2008 sul totale: in valori assoluti sono stati 1.290.381 a fronte di 1.255.046 dell’anno precedente.
Dallo studio è anche emerso che il 4,9% degli alunni ha frequentato la scuola con un orario settimanale di 27 ore; il 49,8% con un orario tra le 28 e le 30 ore; il 20% con un orario compreso tra le 31 e le 39 ore. Il tempo pieno di 40 ore è stato invece adottato in Italia da un bambino ogni quattro (il 25,3%). Con una grande differenza, però, a livello territoriale; al Nord l’orario prolungato (31-40 ore settimanali) è frequentato dal 61,4% dei bambini, il tasso di occupazione femminile 25-54 anni è al 72,6%; al Centro, dove l’orario prolungato è frequentato dal 60,1% dei bambini, la percentuale di donne occupate è al 65,4%; al Sud, dove l’orario prolungato è frequentato soltanto dal 21,2% dei bambini, il tasso di occupazione delle donne è al 39,5%.
Le sensibili differenze di bambini che frequentano la scuola fino al pomeriggio inoltrato si rilevano anche a livello regionale: nel Trentino Alto Adige il tempo prolungato è frequentato dal 74,9% dei bambini ed il tasso di occupazione femminile si attesta al 72,9%; seguono la Liguria, con il 72% di orario maggiorato e il 69,9 % di donne impegnate al lavoro e la Toscana, con tempo prolungato al 70,9% e occupazione femminile al 70,9%.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…