Politica scolastica

Uil Scuola Rua esclusa dal tavolo delle contrattazioni sindacali, l’Ordinanza del Tribunale di Roma e la nota Aran

CobasCobas

Il tribunale di Roma ha accolto il ricorso dei sindacati firmatari del CCNL dell’Aran e del MIM contro la sentenza dello scorso 29 aprile, con Ordinanza n. 51020/2024 circa la possibilità da parte di Uil Scuola Rua di partecipare non solo al tavolo delle contrattazioni collettiva integrativa, per la quale la sentenza di aprile l’aveva già esclusa, ma anche all’informativa e al tavolo di confronto sindacale con la parte pubblica.

Si tratta, in pratica, dell’annullamento dell’Ordinanza con cui il giudice aveva ammesso il sindacato Confederale alle relazioni sindacali, in attesa della decisione di merito definitiva attesa nei prossimi giorni.

L’Ordinanza del Tribunale di Roma è stata immediatamente descritta e commentata dall’Aran, giudato dal presidente Antonio Naddeo.

“Il Tribunale di Roma – scrive la parte pubblica – ha accolto il reclamo proposto da ministero dell’Istruzione e del Merito, Aran e sindacati, revocando l’ordinanza n. 51020/2024, emessa dal medesimo tribunale lo scorso 29 aprile, con riguardo a un ricorso promosso dalla Federazione Uil Scuola Rua. Il sindacato in parola, pertanto, allo stato non ha titolo a partecipare alle relazioni sindacali a livello di amministrazione in quanto non firmataria del Ccnl 18 gennaio 2024″.

L’ORDINANZA

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025