Alunni

Ultimo giorno di scuola, alunni cantano “Faccetta nera” in cortile e fanno il saluto romano: la preside li manda a casa

CobasCobas

Ancora cronache dai festeggiamenti per l’ultimo giorno di scuola nei vari istituti italiani: stavolta ci troviamo nel biellese, alla scuola media di Cavaglià. Qui un gruppo di alunni avrebbe intonato la nota canzone “Faccetta nera” e avrebbero fatto il saluto romano, gesti riconducibili al ventennio fascista.

Si tratta presumibilmente di studenti minorenni

Tutto sarebbe avvenuto, come riportano Ansa e La Repubblica, ieri, 9 giugno, mentre in cortile si stavano svolgendo i festeggiamenti per la fine dell’anno scolastico. I docenti si sarebbero accorti subito di quanto stava accadendo e la stessa dirigente scolastica avrebbe agito con tempestività.

Quest’ultima avrebbe dapprima chiesto agli studenti, presumibilmente minorenni, di chiedere scusa ai presenti, poi avrebbe chiamato i loro genitori e li avrebbe spediti a casa. Il ‘fuori programma’ non avrebbe interrotto più di tanto la mattinata, che ai festeggiamenti ha accostato la inaugurazione di una serie di progetti di inclusione avviati all’inizio dell’anno scolastico.

Euforia da festeggiamenti spesso pericolosa

Si tratta dell’ennesima “bravata”, se così può essere chiamata, compiuta da studenti presi dall’euforia all’ingresso delle vacanze estive: in questi giorni abbiamo parlato anche di alcuni maturandi di Palermo che avrebbero mangiato, prima di entrare scuola, una torta all’hashish sentendosi poi molto male dopo; o, ancora, di alcuni studenti di Milano che hanno festeggiato la fine della scuola con fumogeni.

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025