Umberto Eco e il suo “Costruire il nemico” per Leggere libri anzi Leggere lib(e)ri

CONDIVIDI

Breaking News

April 09, 2025

  • Nuove Indicazioni Nazionali per le superiori in vigore dal 2027, l’annuncio di Valditara: “Già al lavoro” 
  • La regina Camilla insieme a Valditara in visita in una scuola di Roma 
  • Scena muta alla maturità per “blocco emotivo”, presenta certificato medico ma viene bocciata: il Tar dà ragione alla scuola 
  • Spray al peperoncino a scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale 

A Leggere lib(e)ri una nuova puntata dedicata a Umberto Eco, semiologo, filosofo, scrittore, autore dell’indimenticabile “Il Nome della rosa”. Questa settimana presentiamo un suo saggio “Costruire il nemico”, del 2011. Paradossalmente – sostiene Eco – affinché un gruppo, una comunità, piccola o grande che sia, strutturi e consolidi una propria identità, è necessario che si costruisca un nemico da combattere.

E si costruisce con tecniche e strategie ben precise, illuminanti per comprendere i meccanismi che talvolta regolano anche il discorso politico.

La rubrica è a cura di Gabriele Ferrante. Per rivedere tutti i video della playlist, cliccare QUI.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook