Umbria, emanate norme sul diritto allo studio

CobasCobas

Per gli studenti più meritevoli e capaci, anche se privi di mezzi, la legge favorisce l’accesso e la frequenza agli studi universitari; promuove l’integrazione degli studenti e le località locali utilizzando anche le opportunità e le risorse offerte dalle azioni dell’Unione europea.
L’attuazione degli interventi previsti dalla programmazione annuale e triennale compete ad una agenzia  denominata Adisu (Agenzia per il diritto allo studio universitario) che è un ente strumentale regionale dotato di personalità giuridica pubblica avente autonomia organizzativa, amministrativa e contabile. 
Di questo organo istituzionale la legge ne tratta ampiamente nel Titolo III. Per garantire il coinvolgimento e l’effettiva partecipazione degli studenti, è stata istituita anche una commissione di controllo studenti, formata da nove studenti eletti contestualmente alle elezioni per la nomina della rappresentanza studentesca.
Per meglio conoscere i dettami della legge regionale n. 6, consultare la Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, 3ª Serie speciale, n. 22 del 3 giugno 2006 ovvero il Bollettino ufficiale della Regione Umbria n. 16 del 5 aprile 2006.

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025