Home Archivio storico 1998-2013 Generico Un anno ricco di novità per gli studenti genovesi

Un anno ricco di novità per gli studenti genovesi

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Lunedì 11 settembre nel capoluogo ligure, La città dei bambini e dei ragazzi, in collaborazione con il Comune e la nostra Casa editrice, presenterà agli insegnanti l’offerta didattica relativa all’anno scolastico 2006/2007.
L’evento, previsto per le ore 15.30, si svolgerà nei locali della rinomata struttura genovese, sita nei magazzini del cotone del Porto antico, I° modulo, I° piano.
In tale occasione gli insegnanti avranno modo di essere informati sulla programmazione delle attività previste per l’anno che sta per cominciare, e di assistere alla presentazione di alcuni dei laboratori che verranno messi a disposizione delle scolaresche nei prossimi mesi.
È utile ricordare che, anche quest’anno, le attività del centro sono state accuratamente suddivise e adeguate alle diverse fasce d’età, tanto per tipologia che per durata, nel rispetto della filosofia che vuole il bambino attivamente coinvolto nel processo ludico-educativo.
Gli insegnanti che interverranno alla presentazione, inoltre, verranno guidati dal personale specializzato della Città dei bambini e dei ragazzi in una breve visita ragionata della struttura.
Fra le attività in programma quest’anno, ricordiamo la neo-nata “Culture e multimedialità”  (a pag. 8 della guida didattica presente bel box “Approfondimenti” di questa pagina) realizzata dalla recente sinergia fra la struttura ligure e la Casa editrice La Tecnica della Scuola. Il laboratorio in questione rappresenta una vera e propria novità, fortemente auspicata in una città che riconosce il valore indiscutibile della multimedialità e che registra un’alta concentrazione di bambini di nazionalità non italiana.
     Gli intervenuti riceveranno un kit contenente la guida, delle schede relative ai laboratori, nonché alcune pubblicazioni della nostra Casa editrice.
 
Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa:
010-2475702