Il Miur ha lanciato in questi giorni il Programma “Made in Italy – Un modello educativo” che prevede uno stanziamento di tre milioni di euro per gli istituti di ogni ordine grado (costituiti anche in reti di scuole).
Il progetto, che rientra nell’ambito del Piano nazionale per la promozione della cultura del Made in Italy, si rivolge alle scuole che potranno partecipare inviando progetti originali e innovativi attraverso i quali proporre iniziative in grado di ricostruire e valorizzare le radici culturali del proprio territorio tramite le arti, il cinema, il teatro, la musica, il design, la moda, l’artigianato locale, la cucina, i prodotti agroalimentari e audio-video. Progetti che guardano alla migliore tradizione nazionale, ma con una apertura anche a livello europeo e internazionale.
{loadposition bonus}
Le istituzioni scolastiche possono presentare la proposta di progetto anche in forma di partenariato, costituito territorialmente. In tal caso le scuole partecipanti dovranno individuare l’istituto capofila presso il quale far disporre il relativo finanziamento.
La presentazione dei progetti è consentita fino al termine del 10 dicembre 2015.
Tutte le indicazioni sono contenute nella Nota prot.n. 1275 del 25 novembre 2015.
Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…