Attualità

Un bravo docente ispira e uno cattivo rovina? Schettini risponde e si commuove: “non ci possiamo permettere di portare il nervosismo personale in classe”

Il prof più amato dagli studenti e non solo, Vincenzo Schettini, è intervenuto alla trasmissione Ciao Maschio condotto da Nunzia De Girolamo. L’ideatore del progetto “La fisica che ci piace” con milioni di visualizzazioni, ha parlato a cuore aperto del ruolo del docente di oggi e cosa c’è che non sta funzionando.

“C’è gente che mi ha scritto che oggi fa un lavoro, ma forse la sua vita lo avrebbe portato a fare altro – commenta Schettini. E questo mi mortifica, mi dispiace. Quando si dice che una persona diventa medico perché non ha necessariamente i genitori che sono medici, allora tu capisci quanto è importante il ruolo dell’insegnante, com’è fondamentale quel ‘dai ce la puoi fare’. Quando i ragazzi hanno 14-15 anni falli parlare, falli ridere, la lezione deve essere bella, deve essere un concerto, falli sfogare perché in quello sfogare poi tu puoi richiamare l’attenzione. Il fatto che i ragazzi ridano, si aprano, ti chiedano qualcosa, dicano qualcosa è fondamentale. E in quel momento devi dire ‘bravo’, li devi saper motivare, come anche li devi saper redarguire nel momento in cui vedi che sono fuori binario. Molti mi dicono ‘tu sei il professore del buonismo, parli sempre di cose belle, non dovrebbero essere mai severi i professori’. No, io non ho mai detto questo, si può essere severi in modo diverso. C’è quel nervosismo personale che si porta in classe e che non ci possiamo permettere di portare”.

Sara Adorno

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025