Attualità

Un bravo docente ispira e uno cattivo rovina? Schettini risponde e si commuove: “non ci possiamo permettere di portare il nervosismo personale in classe”

Il prof più amato dagli studenti e non solo, Vincenzo Schettini, è intervenuto alla trasmissione Ciao Maschio condotto da Nunzia De Girolamo. L’ideatore del progetto “La fisica che ci piace” con milioni di visualizzazioni, ha parlato a cuore aperto del ruolo del docente di oggi e cosa c’è che non sta funzionando.

“C’è gente che mi ha scritto che oggi fa un lavoro, ma forse la sua vita lo avrebbe portato a fare altro – commenta Schettini. E questo mi mortifica, mi dispiace. Quando si dice che una persona diventa medico perché non ha necessariamente i genitori che sono medici, allora tu capisci quanto è importante il ruolo dell’insegnante, com’è fondamentale quel ‘dai ce la puoi fare’. Quando i ragazzi hanno 14-15 anni falli parlare, falli ridere, la lezione deve essere bella, deve essere un concerto, falli sfogare perché in quello sfogare poi tu puoi richiamare l’attenzione. Il fatto che i ragazzi ridano, si aprano, ti chiedano qualcosa, dicano qualcosa è fondamentale. E in quel momento devi dire ‘bravo’, li devi saper motivare, come anche li devi saper redarguire nel momento in cui vedi che sono fuori binario. Molti mi dicono ‘tu sei il professore del buonismo, parli sempre di cose belle, non dovrebbero essere mai severi i professori’. No, io non ho mai detto questo, si può essere severi in modo diverso. C’è quel nervosismo personale che si porta in classe e che non ci possiamo permettere di portare”.

Sara Adorno

Articoli recenti

Filiera 4+2, incontro on line gratuito per rispondere ai dubbi delle scuole che hanno aderito ai nuovi percorsi tecnici e professionali

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

04/04/2025

Lucio Corsi: “Un messaggio per i ragazzi? Sono loro che devono parlare. La cosa più bella scuola? Insegnata dai compagni”

Il cantautore Lucio Corsi è stato ospite del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli. Nel…

04/04/2025

Domanda esame di Stato docenti 2025, chi deve e chi può presentare domanda e qual è il compenso

I docenti non designati come commissari interni devono presentare, tramite la piattaforma POLIS, domanda per…

04/04/2025

Docenti e alunni in gita alla casa museo di Don Pino Puglisi Palermo minacciati da ragazzi con coltelli: fuggiti nel pullman

Alcuni studenti di un liceo di Ancona in gita a Palermo sono stati minacciati da…

04/04/2025

Sciopero 4 aprile, studenti e precari in piazza: imbrattati cartonati di Valditara, Bernini e Meloni in varie città

Oggi, 4 aprile, è stata giornata di scioperi. A scendere in piazza sono stati molti…

04/04/2025

Maturità 2025, si è ammessi con 6 in tutte le materie (o una sola insufficiente) e 6 in comportamento – NOTA

Nulla è cambiato con riferimento alla valutazione delle discipline per l’ammissione all’esame di Maturità. Lo…

04/04/2025