Home Alunni Un concorso per la Settimana delle culture digitali

Un concorso per la Settimana delle culture digitali

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Dal 4 al 10 aprile 2016 si svolgerà la prima Italian Week for Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities – Settimana delle culture digitali, in occasione della quale è stato indetto il concorso “Crowd-dreaming: i giovani co-creano culture digitali” (#igiovanicocreano)

Il concorso è promosso dalla rete “Digital Cultural Heritage, Arts & Humanities School”, che riunisce oltre 50 soggetti tra università, enti di ricerca nazionali, istituti di cultura, associazioni e altre organizzazioni. Scopo comune è rispondere al bisogno di formazione sulle competenze digitali da parte degli operatori dei settori patrimonio culturale, arti e scienze umanistiche, trasformare la domanda da potenziale ad attuale, ottimizzare il contesto di mercato, orientando le scelte politiche in Italia e in Europa sulla base delle più avanzate attività di ricerca e innovazione.

Il concorso è esteso ai giovani delle scuole elementari, medie e medie superiori italiane ed estere, che presentino le loro opere in lingua italiana.

La registrazione deve essere effettuata entro la mezzanotte del 29 gennaio 2016, mentre gli elaborati dovranno essere presentati entro il 18 marzo 2016.

Per info: http://www.diculther.eu/concorso-crowddreaming/