Home I lettori ci scrivono Un doveroso “Grazie” alla Ministra da parte di un giovane neolaureato

Un doveroso “Grazie” alla Ministra da parte di un giovane neolaureato

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Sono un 24enne neolaureato (ho discusso la tesi il 13 Novembre) e desidero intraprendere la strada dell’insegnamento.

Mi sono appena iscritto al percorso formativo online per acquisire i 24 crediti (CFU), in modo da potermi inserire nelle graduatorie nel 2022; nel frattempo sto inviando diverse Mad, sperando in una convocazione anche fuori Regione. 

Il mio intento è, nella presente lettera, quello di ringraziare la Ministra Azzolina che tutto sta facendo per garantire il rispetto della Costituzione.

Ritengo infatti doveroso, che a scuola si entri per concorso (art. 97) visto che gli anni di servizio non garantiscono un’adeguata verifica delle conoscenze e competenze proprie di un docente. Solo così gli alunni potranno godere di docenti preparati.
Grazie dell’attenzione