Categorie: Generico

Un film per le scuole

Al cinema Etoile di Roma è stato proiettato lo scorso 18 ottobre, in anteprima nazionale, il film “Gli ultimi giorni”, diretto dal regista James Moll e prodotto da Steven Spielberg, che ha vinto l’Oscar 1999 come miglior documentario. Nel film sono contenute interviste a sopravvissuti ed altri testimoni della Shoah, messe a disposizione dalla Fondazione istituta nel 1994 grazie all’impegno dello stesso Spielberg.
Un progetto realizzato in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e destinato agli studenti delle scuole di istruzione secondaria, che fa particolare riferimento alle problematiche relative alla promulgazione delle leggi razziali in Italia durante il fascismo e che si colloca nell’ambito del processo di rinnovamento metodologico-didattico dell’insegnamento della Storia, prevede alcune proiezioni del film riservate alle scuole. “Gli ultimi giorni”, la cui tematica è pertinente con il progetto I giovani e la memoria, verrà proposto in alcune sale che hanno aderito all’iniziativa a partire dal 22 ottobre, in orario scolastico (alle 10.30 del mattino).
All’ingresso delle sale cinematografiche verrà consegnata una copia di un “manuale-guida”, realizzato per offrire a studenti ed insegnanti materiale di approfondimento e spunti di riflessione sulle tematiche affrontate dal film. Per informazioni e prenotazioni è stato attivato per le scuole il “numero verde” 800637222.

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Viaggi d’istruzione: uno studente su 2 non parte

Secondo le rilevazioni di dell'Osservatorio sulle gite scolastiche di Skuola.net, che ha interpellato ben 3.000 giovani delle…

03/04/2025

Manipolazione digitale sfondo sessuale, come aiutare i giovani a difendersi

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: "Manipolazione digitale a sfondo sessuale,…

03/04/2025

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025