Categorie: Generico

Un giornale… in crisi

Infatti, dall’inchiesta, che ha riguardato oltre mille alunni in rappresentanza (volontaria) di 34 scuole di istruzione secondaria di II grado, risulta che il 59,7% degli intervistati legge “spesso” un libro, mentre soltanto il 19% legge tutti i giorni un quotidiano. Il dato sui libri è dunque confortante, anche perché soltanto il 2,9% degli alunni afferma di non leggerne mai, visto che anche il restante il 37,4% legge libri, seppure “raramente”.
Per completare il dato relativo ai giornali, va segnalato che il 59,2% del campione dice di leggere un quotidiano “qualche volta”, il 19,3% “quasi mai” e il 2,5% ne fa completamente a meno. Sono molti i motivi per i quali i giovani affermano di non leggere troppo i giornali, ma è interessante rilevare che il 18,4% degli intervistati li considera troppo condizionati politicamente. Talvolta la mancata lettura dipende in parte anche dalle famiglie, visto che il 28,2% degli alunni ha risposto che non legge i giornali perché a casa non vengono acquistati. In ogni caso, i ragazzi preferiscono vedere i notiziari televisivi ed ascoltare i programmi radiofonici (53,9%).
Per quanto concerne gli argomenti trattati dai quotidiani, la preferenza va alla cronaca nazionale e locale (59,4%), seguita dalla musica (56,5%) e dallo sport (53,9%); il 37,6% degli intervistati segue con attenzione la politica interna, mentre per quella internazionale il dato si riduce al 25,7%. Infine, il 18% degli allievi che costituivano il campione oggetto dell’inchiesta sfoglia il giornale limitandosi ad uno sguardo veloce ai titoli.

Andrea Toscano

Articoli recenti

Concorso DSGA 2025, come si svolgerà la prova scritta del 10 aprile

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

07/04/2025

Come montare video? A scuola è possibile imparare farlo: quali competenze si sviluppano? Le soluzioni Canon Education

Insegnare il montaggio video a scuola non è solo una questione tecnica, ma un'opportunità per…

07/04/2025

Riconoscimento anno 2013 per i docenti: come ottenerlo

Sulla scorta della sentenza della Corte di Cassazione del 11 giugno 2024, numerosi Giudici del…

07/04/2025

Maturità 2025, entro il 9 aprile le domande per aspiranti presidenti e commissari esterni

I docenti che entro il 4 aprile non sono stati designati come commissari interni devono…

07/04/2025

Funerale Sara Campanella: presenti alunni con striscioni contro i femminicidi, lutto cittadino Messina e nel palermitano

Oggi, 7 aprile, è il giorno dei funerali di Sara Campanella, la giovane 22enne vittima…

07/04/2025

Scuole europee, studentesse sempre meno sicure? I dati

Chiusure, sicurezza percepita in declino, dispersione scolastica e moltiplicazione di episodi violenti a scuola. Il…

07/04/2025