Categorie: Generico

Un “libro amico” per le scuole

CobasCobas
Il Ministero della pubblica istruzione, l’Upi (Unione delle province d’Italia), l’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) e l’Aie (Associazione italiana editori) hanno sottoscritto, lo scorso 24 gennaio, un protocollo d’intesa per attuare, nelle scuole di ogni ordine e grado, il progetto “Amico libro”, che sarà avviato nel corrente anno scolastico.

L’iniziativa intende stimolare nei giovani l’amore per la lettura e la conoscenza nonché contribuire a migliorare le competenze linguistiche e le capacità critiche e di espressione.
Il Ministero della pubblica istruzione ha stanziato dodici milioni di euro per aumentare il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche e per l’attivazione di progetti che aiutino la promozione della lettura.
A loro volta, province e comuni hanno aderito al progetto su base volontaria, con un contributo, nel proprio ambito di competenza, fino a mille euro per ciascuna scuola.
L’Associazione italiana editori si impegna a promuovere tra i propri associati la disponibilità ad applicare sconti sull’acquisto di libri da parte delle scuole e ad effettuare, con la collaborazione del Ministero della pubblica istruzione, un’indagine sull’attuale situazione delle biblioteche scolastiche.

Con una nota del 5 dicembre 2007, prot.n. 635 della Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, il Ministero della pubblica istruzione fornisce indicazioni per la realizzazione del progetto “Amico libro”, che è anche finalizzato a promuovere l’apertura delle scuole al territorio, alle biblioteche comunali e provinciali. Nella suddetta nota si invitano, tra l’altro, i direttori generali regionali a provvedere, a conclusione dell’anno scolastico 2007/2008 al monitoraggio delle iniziative realizzate.

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025