Massimo Arcangeli
Trasparenza, risorse, sperimentazione, multimedialità e partecipazione sono alcune delle parole chiave sulle quali il gruppo demA (Democrazia Autonomia) Scuola intende lavorare per un realizzare una pubblicazione collettiva che potrebbe sfociare preso in un “libretto-manifesto” per il futuro della scuola a partire da quel che non va.
Lo annuncia il linguista Massimo Arcangeli, portavoce del gruppo, sottolineando che “la sfida più delicata da raccogliere, per una scuola al passo coi tempi, è riuscire ad armonizzare le esigenze dei singoli col bene comune”.
Per la verità la lista delle parole, delle espressioni e delle frasi chiave per una riforma scolastica volta al conseguimento di questo e altri fondamentali obiettivi è molto ampia.
Si va dalla “dignità e il diritto al lavoro e allo studio”, alla “trasparenza” (procedurale e amministrativa) e alle “risorse da destinare alla scuola pubblica”.
Sul piano pedagogico non bisogna dimenticare la “sperimentazione didattica” (non estemporanea ma di lungo periodo) e l’aggiornamento permanente ma neanche l’inclusione, la non discriminazione e l‘educazione a una cittadinanza attiva e responsabile.
Senza trascurare l’attenzione per le “didattiche speciali”, per la “multimedialità” e la “transdisciplinarità”.
Non bisogna infine trascurare il fatto che la complessità del mondo in cui viviamo ci impone di conoscere a fondo le “intersezioni strutturali” fra le diverse discipline di studio ma anche l‘interdipendenza e la “reticolarità” tra domini esperienziali, e approcci culturali diversi.
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…