Categorie: Estero

Un portale educativo sulle scuole d’Europa

CobasCobas

L’Eun (European Schoolnet), ha ristrutturato completamente il proprio sito, sia da un punto di vista grafico che contenutistico. E’ stato creato dalla vecchia versione, "eSchoolnet.org", sito che si definisce "il portale educativo delle scuole d’Europa". Il progetto nasce dalla necessità di razionalizzare le numerose ed importanti risorse raccolte dall’Eun dal momento della sua fondazione, che risale a tre anni fa. Tra gli spazi più interessanti del nuovo portale si segnala l’area delle risorse che mette a disposizione degli utenti una nutrita banca dati di fonti didattiche descritte, catalogate e indicizzate. E’ stata attivata anche un’area specifica per sviluppare progetti di collaborazione internazionale tra scuole che utilizzano la Rete per connettersi tra loro, che dà agli insegnanti tutti gli elementi, anche pratico-burocratici, per orientarsi e avviare progetti interessanti. http://www.eschoolnet.org

AddThis Website Tools
Diana Di Salvo

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025
Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amiciziaIl prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025
Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuroDocenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025