Durante la manifestazione finale del progetto didattico La salute a scuola, ideato dall’Afam (Azienda Farmacie Municipali Firenze), che si svolgerà il 5 giugno a Firenze, alle ore 10.00, presso il Teatro Tenda sul Lungarno Aldo Moro, verranno assegnate le borse di studio per i migliori lavori relativi alle due sezioni del Premio Afam, “Dimmi cosa mangi” e “La via del benessere”.
Il progetto ha riguardato i temi della salute del cittadino e della prevenzione di quelle malattie sociali che vengono anche causate dalle nuove abitudini alimentari, proponendosi di sensibilizzare gli studenti verso un corretto rapporto cibo/salute.
Nel corso dell’anno scolastico, oltre 1.500 alunni e circa 100 insegnanti dei Comuni di Firenze, Campi Bisenzio, Calenzano e Scandicci hanno lavorato alla elaborazione e realizzazione di appositi quaderni di ricerca, nei quali sono state individuate delle linee guida per un’alimentazione in grado di ridurre l’incidenza di obesità, diabete, anoressia, ictus, malattie cardiocircolatorie ed alcune forme tumorali. Si prevede di pubblicare alcuni di questi lavori, per farli veicolare nelle scuole della provincia durante il prossimo anno scolastico.
Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile rivolgersi all’Ufficio Stampa dell’Afam, telefonando allo 06/5910347.
L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…
Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…
In Italia sarebbero circa 60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…
uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…