Categorie: Generico

Un referendum contro la riforma Moratti

CobasCobas

Colpo a sorpresa di Gilda degli Insegnanti che, con una lettera inviata ai presidenti delle regioni, chiede l’indizione di un referendum per l’abrogazione della riforma Moratti.
In base all’articolo 75 della Costituzione, i referendum posso essere indetti con la presentazione di 500 mila firme di cittadini, o con la richiesta di cinque Consigli regionali.
La Gilda motiva tale richiesta sulla base di diverse argomentazioni critiche, tra cui: la riduzione oraria delle discipline, la soppressione di insegnamenti fondamentali, la distinzione delle materie in facoltative e opzionali, l’introduzione di gerarchie tra i docenti e l’abbandono della concezione della scuola come istituzione della Repubblica in favore di una scuola "supermercato" deregolata e autoreferenziale.
La lettera invita i presidenti delle Regioni a fermare la riforma che, secondo la Gilda, determinerà "un progressivo abbassamento qualitativo dei processi di apprendimento e di insegnamento" e conclude con un richiamo ai Governatori regionali, alle responsabilità della classe politica, oltre che della società civile: "la scuola non può né deve essere solo un problema degli insegnanti e dei loro sindacati".

AddThis Website Tools
Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025