Categorie: Generico

Un referendum contro la riforma Moratti

Colpo a sorpresa di Gilda degli Insegnanti che, con una lettera inviata ai presidenti delle regioni, chiede l’indizione di un referendum per l’abrogazione della riforma Moratti.
In base all’articolo 75 della Costituzione, i referendum posso essere indetti con la presentazione di 500 mila firme di cittadini, o con la richiesta di cinque Consigli regionali.
La Gilda motiva tale richiesta sulla base di diverse argomentazioni critiche, tra cui: la riduzione oraria delle discipline, la soppressione di insegnamenti fondamentali, la distinzione delle materie in facoltative e opzionali, l’introduzione di gerarchie tra i docenti e l’abbandono della concezione della scuola come istituzione della Repubblica in favore di una scuola "supermercato" deregolata e autoreferenziale.
La lettera invita i presidenti delle Regioni a fermare la riforma che, secondo la Gilda, determinerà "un progressivo abbassamento qualitativo dei processi di apprendimento e di insegnamento" e conclude con un richiamo ai Governatori regionali, alle responsabilità della classe politica, oltre che della società civile: "la scuola non può né deve essere solo un problema degli insegnanti e dei loro sindacati".

AddThis Website Tools
Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025