Il professor Baumert riceverà il premio nel corso della XXV assemblea annuale della Fondazione europea della scienza il 25 novembre 1999.
Questo nuovo premio annuale, finanziato dalla Fondazione Latsis, viene assegnato dalla Fondazione europea della scienza (ESF) ad un singolo o a un gruppo che, a giudizio dei suoi colleghi, abbia apportato il maggior contributo ad un settore particolare della ricerca europea. Quest’anno, il tema era "ricerca e/o innovazione in ambito dell’istruzione".
Il professor Baumert è riconosciuto come una delle maggiori autorità in materia di istruzione. Il suo lavoro ha evidenziato differenze, finora passate inosservate, di rendimento tra gli studenti di tutta l’Europa. Secondo la Fondazione europea della scienza, la sua ricerca e i suoi insegnamenti non solo hanno rimodellato il pensiero accademico, ma hanno anche spinto i funzionari politici ad adottare nuovi modelli di successo in vista di perfezionare le norme in materia di istruzione.
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…
L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…