Categorie: Generale

Un riepilogo delle scadenze di aprile 2015

Tanti sono gli appuntamenti e le scadenze del mese di aprile 2015 contenute nell’Agenda Scuola, che invitiamo a consultare costantemente per essere sempre aggiornati su adempimenti amministrativi e tutti gli eventi che interessano le istituzioni scolastiche.

Per quanto riguarda le procedure della mobilità per l’a.s. 2015/2016 le scadenze da ricordare sono le seguenti:

  • 4 aprile: comunicazione a Sidi delle domande di mobilità e dei posti disponibili per il personale docente – scuola infanzia;
  • dal 7 aprile al 6 maggio gli insegnanti di religione interessati possono presentare domanda di trasferimento e passaggio;
  • 11 aprile: termine per la revoca della domanda presentata dal personale docente – scuola primaria;
  • 18 aprile: termine per la revoca della domanda presentata dal personale docente – scuola secondaria II grado;
  • 20 aprile: comunicazione a Sidi delle domande di mobilità e dei posti disponibili per il personale docente – scuola primaria;
  • 20 aprile: termine ultimo per presentare domanda da parte del personale ATA;
  • 21 aprile: pubblicazione dei movimenti per il personale docente – scuola infanzia;
  • 30 aprile: termine per la revoca della domanda presentata dal personale docente – scuola secondaria I grado.

In molte Regioni scadono poi i termini per presentare domanda relative ai bandi 24 mesi del personale ATA:

  • 18 aprile: Umbria;
  • 22 aprile: Marche;
  • 23 aprile: Veneto e Sardegna;
  • 24 aprile: Lazio, Piemonte e Friuli Venezia Giulia;
  • 27 aprile: Calabria;
  • 29 aprile: Emilia Romagna;
  • 30 aprile: Abruzzo, Lombardia, Campania e Basilicata.

Ricordiamo anche il termine del 2 aprile per presentare domanda all’Università di Trento per la selezione al secondo ciclo del Tfa sostegno.

Ad aprile scadono anche i termini per presentare domanda per una borsa di studio per l’estero: entro il 1° aprile per l’Azerbaijan e il 10 aprile per la Bulgaria.

Infine, segnaliamo il 28 aprile, data in cui si svolgeranno nelle scuole le elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (dalle ore 8 alle ore 15), e il 30 aprile, termine entro il quale il conto consuntivo, corredato della relazione del collegio dei revisori dei conti, è sottoposto all’approvazione del Consiglio di istituto. Se il Consiglio non approva, il Dirigente scolastico deve comunicarlo ai revisori dei conti e al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale per la successiva nomina del commissario ad acta.

Lara La Gatta

Articoli recenti

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025

Decreto scuola: settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente

Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…

08/04/2025

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025