Un semplice scambio autovalutativo all’italiana tra tarallucci e vino

Ho visto la formazione dei Nuclei di Valutazione nei Siti Web di alcuni USR ed è incredibile che, tra i componenti degli stessi, figurino Dirigenti in servizio o in quiescenza (da non più di tre anni) della STESSA Regione in cui dovranno poi valutare i colleghi in servizio.
E’ naturale ipotizzare che sarà un semplice scambio autovalutativo all’italiana tra tarallucci e vino.

E’ indubbio che in Italia i Dirigenti scolastici siano trattati ingiustamente e penalizzati sia sul piano retributivo che professionale, a differenza degli altri colleghi della P.A. ma o si procede ad una seria e credibile valutazione meritocratica dell’efficienza e dell’efficacia del lavoro dirigenziale oppure sarebbe più coerente non spendere risorse finanziare ed umane per una farsa offensiva del senso comune. I docenti sono valutati dal Dirigente, che può interpreterare a sua discrezione i criteri fissati dal Comitato di Valutazione (di cui fa parte anche un genitore!).

Una valutazione credibile dovrebbe essere effettuata non da colleghi compiacenti ma da esperti esterni seriamente preparati.Altrimenti è meglio rinviare.

 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024