Alunni

Un terzo degli adolescenti fuma regolarmente anche e-cig

CobasCobas

Secondo il Rapporto nazionale sul tabagismo dell’Istituto superiore di sanità (Iss), diffuso in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, promossa dall’Oms, un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali, e-cig o tabacco riscaldato. 

Ma non solo, pubblica Ansa. C’è un dato alquanto strano: da un lato è calato il numero complessivo di fumatori in Italia, ma è aumentato però dall’altro il numero di sigarette fumate. 

In Italia, secondo il Rapporto, fuma il 20,5% della popolazione sopra i 15 anni (10,5 milioni di persone, il 25,1% degli uomini e il 16,3% delle donne) ma aumenta la media del numero delle sigarette fumate, 12,2 sigarette al giorno e un quarto dei fumatori supera le 20. 

Si fuma di più al sud e tra i 14-17enni che consumano tabacco o nicotina il 38,7% è un ‘policonsumatore’, che utilizza cioè più di un prodotto.

Gli adolescenti che consumano tabacco o prodotti contenenti nicotina hanno anche una maggiore propensione all’assunzione di alcol e altre sostanze. 

Sarebbe necessario dunque, secondo gli esperti, monitorare tutti i prodotti in commercio contenenti tabacco e/o nicotina perché sono dispositivi che creano dipendenza in persone molto giovani.

Contro la dipendenza da sigarette, è attiva la piattaforma ‘Smettodifumare.iss.it’ dell’Iss che offre tra l’altro la mappa geolocalizzata dei Centri Antifumo presenti sul territorio nazionale. 

Attivo anche il Telefono Verde contro il Fumo (800 554088)

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025