Secondo i ricercatori della Nuova Zelanda, attraverso uno studio pubblicata su Nature e durato 35 anni su 1.037 bambini di tre anni nati a Dunedin, con un test di 45 minuti sulla ‘salute del cervello’ è possibile valutare intelligenza, linguaggio recettivo e capacità mostrando pure quanto sia probabile che il piccolo diventi un criminale da adulto.
I ricercatori di tre diverse università (il King’s College di Londra, la Duke University del North Carolina e l’ateneo di Otago di Dunedin) hanno seguito e studiato le vite dei piccoli partecipanti fino al raggiungimento del loro 38esimo anno di età, scoprendo che il 20% era responsabile dell’81% delle condanne penali e del 66% di richieste di prestazioni socio-assistenziali dell’intero gruppo.
Lo stesso 20% ha inoltre fatto ricorso e consumato il 75% dei medicinali dell’intero gruppo, passando più di metà delle notti negli ospedali e fumando sigarette per più di metà della loro vita.
{loadposition eb-stato-giuridico}
Secondo i ricercatori, però, c’è una speranza: chi rischia di finire in questo 20% infatti può essere previsto con precisione.
Il 20% del gruppo ha rappresentato “la ‘parte del leone’ di tutti i costi sociali quali criminalità, prescrizioni farmaceutiche e prestazioni socio-assistenziali e sanitarie”, ha detto il co-autore dello studio pubblicato da ‘Nature’ nella sezione ‘Human Behaviour’.
La speranza dei ricercatori è che, attraverso il test, su possa riuscire ad intervenire in modo precoce per impedire a un bambino di farsi coinvolgere in attività criminali una volta adulto. Anche nell’ottica di evitare tali costi sociali elevati.
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…
Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…
L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…
“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…