I lettori ci scrivono

Una bambina può cambiare il mondo – Giornata internazionale delle Donne

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dalla scrittrice Maria Assunta Oddi questa originale lirica che intende celebrare la donna considerandola, fin dalla sua tenera età, votata alla cura e all’amore dell’altro e del mondo.

Una bambina può cambiare il mondo.

Una bambina può cambiare il mondo

Dalla sua casa sospesa sulla pensile

Terrazza tra i fiori di geranio nella ringhiera

Guardando i pascoli azzurri del firmamento.

Annodare i sogni d’inedita felicità ascoltando

straordinariamente silenziosa nell’ordinario

il tic-tac della sveglia, il ronzio del calabrone,

le note del carillon sospeso sulla culla del

fratellino o il richiamo del vento sulla finestra

Per fare del suo piccolo essere dono all’altro.

Una bambina può cambiare il mondo scrivendo

Lettere d’amore e sentire il sapore della bellezza

Che inesorabile trascorre tenera e leggermente

Amara come le viole effimere nel crepuscolo della memoria.

Se la neve caduta all’improvviso farà della sua primavera

inverno nero di corvi il suo cuore resterà chiaro di pace

A cantare con voce sonora d’usignolo strofe

Che sanno ancora di spensierata gaiezza.

OH! leggera e diafana è la sua anima fanciulla!

Sotto la luna serena nella parvenza d’immobilità

Ha tra le mani il destino della donna che sarà:

meraviglia infinita di grazia.

Pensate a lei con indulgenza che il dolore

Già assedia il suo tempo con tranelli e intrighi.

Ora l’alba respira poesia dalla sua bocca e il mondo

Abbrividisce nel risveglio come l’erba calda alla rugiada.

Una bambina cambierà il mondo compagna sorridente

Del mondo splendente come speranza di vita nuova.

Maria Assunta Oddi

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

I Simpson, nel loro mondo c’è davvero di tutto, inclusa tanta scienza

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…

23/12/2024

Il 2025 sarà l’anno record di spese militari, mentre caleranno per Scuola, Ricerca e Sanità: petizione Avs per fermare nuovi carri armati e missili

"Servirebbero più risorse per la scuola pubblica e per l'istruzione per garantire il diritto al…

23/12/2024

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024