Una brutta risposta, ma…

 

Giannini ha risposto al sindaco di Forte dei Marmi, che le aveva chiesto di “dare fiato” al turismo, prolungando la chiusura delle scuole. Ecco l’ultima parte della sua replica: La richiesta “potrebbe entrare in contrasto con gli impegni delle famiglie, nostre vere interlocutrici, dove spesso entrambi i genitori sono impegnati al lavoro”. Finalmente è ufficializzata la vera funzione della scuola: sostenere la famiglia, accudendo gli alunni ( penso soprattutto a quelli frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo grado ) per sei-otto ore. Insomma noi insegnanti siamo babysitter, badanti! Questa profilo troppo indigesto per noi, viene camuffato da trovate didattiche alcune tradizionali come programmazione valutazione, altre più moderne come i Bes, i Dsa.

Mi sarei aspettato dal Ministro dell’istruzione una risposta più pedagogica del tipo: “La richiesta non può essere accolta perché i nostri ragazzi dopo tre mesi hanno bisogno di apprendimenti più organizzati e sistematici, finalizzati alla promozione della persona…” E invece, il Ministro ci regala una “rispostaccia”, ma indicativa della considerazione degli insegnanti, i quali non hanno bisogno di essere sostenuti con strumenti culturali, risorse e strutture per conseguire l’obiettivo sociale (l’unico?) chiesto dall’utenza: accudire gli alunni!

 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Alunno in gita Praga fa saluto romano al ghetto ebraico: fermato dalla Polizia, sarà espulso. Si è difeso: “È stato un errore”

Un gesto davvero fuori luogo: uno studente sedicenne di un istituto superiore di Imperia, in…

03/04/2025

Alunna con disabilità esclusa da gita, la prof di sostegno non può accompagnarla. La madre: “Non ne sapevo nulla”

Un fatto molto triste: una studentessa con sindrome di Down che frequenta un istituto agrario in Alto…

03/04/2025

Come ripassare le biomolecole in classe in modo originale? Ecco gli origami

Ecco un’idea, realizzata dalla Prof di Scienze, per usare gli origami in modo originale e…

03/04/2025

Calendario scolastico, la Provincia Autonoma di Bolzano è un esempio da seguire?

È uno degli argomenti più trattati in questi ultimi tempi, da più parti arrivano appelli…

03/04/2025

Inventario scuola, come si gestisce? Ecco cosa devono sapere i dirigenti scolastici – GUIDA SCARICABILE

La gestione dell’inventario scolastico è un aspetto cruciale per il buon funzionamento di ogni istituto.…

03/04/2025

Viaggi d’istruzione: metà degli studenti non parte, tra costi elevati e professori indisponibili

Le gite scolastiche sono sempre più un privilegio per pochi. L’Osservatorio sulle gite scolastiche 2025…

03/04/2025