Una brutta risposta, ma…

 

Giannini ha risposto al sindaco di Forte dei Marmi, che le aveva chiesto di “dare fiato” al turismo, prolungando la chiusura delle scuole. Ecco l’ultima parte della sua replica: La richiesta “potrebbe entrare in contrasto con gli impegni delle famiglie, nostre vere interlocutrici, dove spesso entrambi i genitori sono impegnati al lavoro”. Finalmente è ufficializzata la vera funzione della scuola: sostenere la famiglia, accudendo gli alunni ( penso soprattutto a quelli frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo grado ) per sei-otto ore. Insomma noi insegnanti siamo babysitter, badanti! Questa profilo troppo indigesto per noi, viene camuffato da trovate didattiche alcune tradizionali come programmazione valutazione, altre più moderne come i Bes, i Dsa.

Mi sarei aspettato dal Ministro dell’istruzione una risposta più pedagogica del tipo: “La richiesta non può essere accolta perché i nostri ragazzi dopo tre mesi hanno bisogno di apprendimenti più organizzati e sistematici, finalizzati alla promozione della persona…” E invece, il Ministro ci regala una “rispostaccia”, ma indicativa della considerazione degli insegnanti, i quali non hanno bisogno di essere sostenuti con strumenti culturali, risorse e strutture per conseguire l’obiettivo sociale (l’unico?) chiesto dall’utenza: accudire gli alunni!

 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Save the Children: “Un bambino su tre usa il cellulare tutti i giorni”

Ennesima indagine di Save the Children, in occasione del lancio della campagna sull'educazione digitale, per promuovere "un…

11/04/2025

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025