Attualità

Una fascia cerebrale per misurare l’attenzione dei bimbi

CobasCobas

Nella scuola elementare Jiangnan di Hangzhou in Cina è stato sperimentato un metodo attraverso il quale si riesce a misurare il livello di attenzione degli alunni. Lo scanner elettronico, secondo quanto riporta Il Corriere della Sera, non è stato sviluppato in un laboratorio cinese, ma dalla BrainCo Inc, una startup del Massachusetts sostenuta dalla Harvard University.

Focus 1 e Focus Edu

Le fasce portatili, chiamate «Focus 1», vengono fornite assieme a un portale definito «Focus EDU», che secondo i tecnici di BrainCo «è il primo al mondo pensato per i maestri, i quali così possono rendersi conto dell’efficacia del loro insegnamento in classe, in tempo reale, e apportare i necessari aggiustamenti

La «fascia dell’attenzione» quindi non sarebbe solo un semplice programma di sorveglianza, ma è collegato con un computer che valuta l’espressione degli studenti e la trasforma in emoji che segnalano attenzione, distrazione, disinteresse, comprensione della lezione.

Gli sviluppi futuri?

Quali potrebbero essere i futuri sviluppi di apparecchiature simili, è difficile immaginare. In ogni caso il rischio potrebbe essere quello di educare i bambini a essere sempre controllati anche in età adulta.

Così, dai banchi delle elementari a quelli del liceo i cinesi si abituano a una società che li controlla continuamente.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025